San Geminiano (m. 31 gennaio 397) è stato un vescovo italiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e patrono di Modena.
Vita:
Nato a Modena da una famiglia benestante, Geminiano si distinse per la sua carità e pietà. Divenne diacono e poi, nel 342 circa, vescovo di Modena, succedendo a San Rufino. Si dice che abbia compiuto numerosi miracoli, tra cui la liberazione della figlia dell'imperatore Gioviano, posseduta dal demonio. Per questo atto, fu invitato a Costantinopoli, ma preferì rimanere a Modena.
Leggenda:
La leggenda più nota riguarda la sua intercessione per salvare Modena dalle incursioni degli Unni guidati da Attila. Si narra che Geminiano, apparendo miracolosamente sulle mura della città, abbia provocato la ritirata degli invasori.
Culto:
San Geminiano è il patrono di Modena e la sua festa si celebra il 31 gennaio. Le sue reliquie sono conservate nel Duomo di Modena. Il culto di San Geminiano è diffuso anche in altre località dell'Emilia-Romagna.
Iconografia:
San Geminiano è solitamente raffigurato in abiti vescovili, con la mitra e il pastorale. Spesso, tiene in mano un modello della città di Modena o è rappresentato mentre scaccia gli Unni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page